Che felicità, dopo tanto tempo, finalmente sono riuscito a prendere un pò di tempo per me pensando a nuovi progetti e ripensando a tutto quello che io e Rossella abbiamo realizzato in questi ultimi anni.
Dalla finestra la prima luce del mattino rischiara la libreria con il packaging contenitivo dei nostri piccoli gioielli, anche questi pensati e realizzati con la cura e l’amore con cui ci piace fare le cose … ma anche questa è un’altra storia che vi racconterò.
Oggi voglio dedicare un pò di tempo, a tutti voi che amate i nostri prodotti, condividendo la nascita del nostro particolarissimo tappo in legno che fa dei prodotti Faber-Organic il piccolo gioiello, che io e mia moglie Rossella, abbiamo voluto condividere con tutti voi.
La bellezza antica del legno
per sigillare e conservare il cuore pulsante delle nostre formulazioni.
Abbiamo prediletto la bellezza antica del tappo in legno per sigillare e conservare il cuore pulsante delle nostre formulazioni. Il legno di frassino – noce accompagna il vetro Miron donando al packaging ancora più potenza visiva grazie alle venature e al colore, che non sono mai uguali tra loro, e che di fatto rendono i prodotti Faber-Organic unici.
Perché dare importanza ad un tappo in legno?
Voi potreste pensare perché abbiamo dato così tanta importanza ad un tappo, ma chi ci conosce bene sa che noi siamo molto esigenti e non lasciamo nulla al caso.
Trovare l’artigiano che realizzasse i tappi è stata un’impresa quasi titanica perché non volevamo i soliti prodotti utilizzati dal mercato … belli sì ma uguali a tanti altri prodotti già visti.
Perché si deve percepire l’unicità di chi prova un cosmetico Faber-Organic.
Ormai cominciavamo a disperare … nessuno voleva condividere il nostro progetto.
Decidiamo di provare un’ultima volta e poi avremmo dovuto fermarci perché Rossella a breve avrebbe partorito il nostro terzo figlio Antonio.
Prendiamo un appuntamento con estrema rapidità e l’ultimo lunedì utile (giorno per i nostri spostamenti o altri impegni) partiamo con destinazione l’azienda di questo artigiano del legno.
Il viaggio è stato lungo e l’ansia di un ulteriore rifiuto si percepiva nell’aria … ma l’incontro è stato idilliaco perché questa persona si è innamorato subito del nostro progetto consigliandoci anche quali tipologie di legno sarebbero andate bene per il nostro pack in Miron.
Noi ci siamo innamorati del frassino-noce con le sue tonalità che vanno dal grigio al marrone rossiccio.
Tornando a casa stanchi ma felici ci siamo resi conto che finalmente il cerchio si era chiuso e potevamo darci finalmente il riposo di due settimane per prepararci all’arrivo di Antonio…
Così non è stato perché due giorni dopo stringevo tra le mie braccia orgogliose di padre il mio terzo nascituro.
Fabrizio